Giovedì 16 ottobre 2025 abbiamo avuto il piacere di partecipare all’evento “La Carta di Solfagnano – A un anno dal G7, il punto sulle priorità”, tenutosi nella splendida cornice del Castello di Solfagnano.

Un’occasione importante di confronto, riflessione e rilancio sui temi centrali emersi durante il G7 del 2024, con particolare attenzione all’inclusione, alla sostenibilità e all’accessibilità, valori che come ENS promuoviamo ogni giorno con impegno e dedizione.

Ringraziamo gli organizzatori per l’invito e per aver creato uno spazio di dialogo aperto e partecipato, dove anche la voce della comunità sorda ha potuto contribuire a tracciare un futuro più equo e inclusivo per tutte e tutti.

Ieri, in occasione della Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni, la splendida Fontana Maggiore di Perugia si è tinta di blu, simbolo universale di accessibilità e riconoscimento della Lingua dei Segni come diritto umano fondamentale.

Una rappresentanza dell’ENS – Ente Nazionale Sordi si è riunita di fronte alla fontana per celebrare questa importante ricorrenza, ribadendo il valore della Lingua dei Segni Italiana (LIS) come strumento di cultura, identità e inclusione.

Un piccolo gesto simbolico, ma carico di significato: illuminare un luogo storico per accendere la consapevolezza nella società.

Grazie a chi ha reso possibile questa iniziativa. Continuiamo insieme a costruire ponti di comunicazione, rispetto e partecipazione per tutte le persone sorde!

 

Sabato 6 settembre, in occasione della Festa della Cipolla, la Sezione Provinciale dell'ENS ETS APS è stata invitata a partecipare alla presentazione dei video di promozione turistica inclusivi: abbiamo partecipato con grande gioia! 

Insieme a noi c'erano le associazioni Fiadda e Ausru. 

È stata un'occasione importante per valorizzare il nostro territorio e ribadire quanto sia fondamentale costruire un turismo davvero accessibile senza barriere.

Un grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa e a chi ha partecipato con entusiasmo. Insieme possiamo continuare a promuovere l'inclusione e la piena partecipazione di tutte le persone!

 

 

Nella mattinata di domenica 7 settembre, la Sezione Provinciale ENS di Perugia ha preso parte a "Giochi senza barriere", un evento di due giorni che si è svolto a Ponte Valleceppi e che ha visto coinvolte numerose realtà associative del territorio.

La nostra presenza si è concretizzata attraverso un gazebo informativo, condividendo lo spazio con altre associazioni e offrendo ai partecipanti la possibilità di conoscere più da vicino la missione e le attività dell'ENS: è stata un'occasione preziosa per diffondere consapevolezza sulla comunità sorda, sui diritti di accessibilità e inclusione e per favorire momenti di dialogo con cittadini e famiglie. 

Ringraziamo gli organizzatori dell'evento per l'invito e tutte le persone che sono venute a trovarci, contribuendo a rendere questa esperienza significativa e arricchente!

 

 

È con immenso dispiacere che comunichiamo la perdita del caro Socio Mario Saporiti.

Profondamente commossi, ci uniamo al dolore della sua famiglia.

Il Presidente SP ENS Perugia Luigi Locchi e i Consiglieri.