In occasione della Giornata Mondiale delle persone con disabilità, abbiamo rinnovato la collaborazione con la Fondazione Cariperugia Arte, rendendo accessibile la mostra "Natura/Utopia: l’arte tra ecologia, riuso e futuro"

Venerdì 29 ad Ancona si è tenuto questo convegno organizzato dal CR ENS Marche in collaborazione con la Sede Centrale ENS. Tutte le interessanti e urgenti tematiche trattate hanno un motto in comune: "Il diritto alla sanità è uguale per tutti". Noi della Sezione di Perugia non potevamo mancare, per costruire insieme un futuro che sia accessibile a 360°.

Se ve lo siete perso, potete recuperare l'intero evento al link https://www.youtube.com/live/3g7aw_8pnBU

Anche la sezione ENS di Perugia, insieme a ENS Umbria e la sezione ENS Terni, è sceso in piazza a Roma per manifestare per i diritti delle persone sorde. Eravamo tantissimi a richiedere l'aumento dell'indennità di comunicazione, come strumento atto a garantire l’accesso ai servizi essenziali, ma anche l'impegno del Governo a fornire l'accessibilità in tutti gli ambiti della vita, assicurando servizi che garantiscono la comunicazione, come ad esempio il Servizio Comunic@ENS, e più opportunità lavorative.

 

Sabato 23 abbiamo partecipato all'evento organizzato dal Circolo Culturale Ricreativo "Alto Tevere Umbro" di Città di Castello: un interessantissimo seminario dal titolo "L'emergenza sanitaria: del territorio all'ospedale" seguito poi da una deliziosa cena!

 

Eccoci a Tuoro sul Trasimeno domenica scorsa, a uno degli eventi organizzati in collaborazione con l'associazione Freemocco: uno più entusiasmante dell'altro! Grazie!! 

In occasione della Giornata Mondiale delle persone con disabilità, rinnoviamo la collaborazione con la Fondazione Cariperugia Arte, rendendo accessibile, grazie al servizio di interpretariato in LIS, la mostra "Natura/Utopia: l’arte tra ecologia, riuso e futuro", a cura di Marco Tonelli, attualmente in corso a Palazzo Baldeschi e visitabile fino al 6 gennaio 2025; maggiori info al link https://www.fondazioneperugia.it/mostre/natura-utopia-larte-tra-ecologia-riuso-e-futuro/
 
La visita guidata, che avrà una durata di circa un'ora e mezza, si terrà domenica 1° dicembre 2024 alle ore 16:30.
 
POSTI LIMITATI! Prenotazione obbligatoria presso la segreteria della SP ENS Perugia, entro e non oltre venerdì 29 novembre 2024.
 
Abbiamo partecipato con piacere alla presentazione del progetto P.S. Parole del Silenzio, ideato e realizzato da Rachele Carrera - Educatrice e Addestratrice Cinofila, Riccardo Arcioni - Persona Sorda e Sensiblizzatore per la Sordità e Paola Castelletti -  Interprete LIS.
Il loro libro "LA COSCIENZA DEL CANE" è stato presentato sabato 19 ottobre 2024 alla Biblioteca Sperelliana di Gubbio.
 
 

Vi aspettiamo numerosi all'iniziativa organizzata dal Circolo Culturale e Ricreativo "Alto Tevere Umbro" di Città di Castello in data sabato 23 novembre 2024!

seminario_23_Novembre_2024.pdf