Siamo lieti di invitarvi all'evento che abbiamo organizzato in data 11 maggio 2024 presso il Museo della Canapa a Sant'Anatolia di Narco (PG)!
Dopo la visita al museo, ci sarà un pranzo presso l'agriturismo “Locanda dei Sapori" Frazione Eggi, 61 – 06049 Eggi (PG), che propone anche un menù con la specialità tipica della zona: le lumache.
Al momento della prenotazione, entro e non oltre giovedì 2 maggio 2024, dovrete comunicarci il menù prescelto; tutte le informazioni le trovate nel pdf.

Ogni ricorrenza di San Francesco di Sales è memorabile grazie alla presenza di tanti Soci e non provenienti da tutta la regione! 

Con la collaborazione di ENS - Sezione Prov.le di Terni e ENS Umbria abbiamo passato una giornata tutti insieme all'insegna del ricordo -con la Santa Messa, accessibile in LIS-, della cultura -con la visita, anch'essa accessibile, del borgo di Castiglione del Lago- e della dolce compagnia con il ristoro presso Ristorante La Cantina.
Un appuntamento annuale immancabile per mantenere viva la memoria collettiva delle persone sorde e riscoprire ogni volta l'importanza e la bellezza dello stare insieme!

Grati per l'interessantissimo evento e soddisfatti per la numerosa partecipazione, non possiamo far altro che ringraziare il Dott. Agostino Curti! Lo psicologo e psicoterapeuta ci ha fatti emozionare con la sua abilità nel presentare il seminario "L'ansia e i disturbi d'ansia", sabato 13 gennaio 2024 presso il Circolo Culturale e Ricreativo "Alto Tevere Umbro" di Città di Castello.

Sono passati già 10 giorni, ma non riusciamo a toglierci dalla testa il sapore di quell'incredibile pizza 



Grazie al pizzaiolo Cav. Corsini Giuseppe, che ci ha spiegato, guidato e aiutato a preparare una vera pizza napoletana, però, ora sappiamo replicarla anche a casa nostra... o, perlomeno, ci proviamo



Da oggi 27 novembre 2023, prenderanno avvio i Servizi di Interpretariato online o in presenza gratuiti, grazie al Progetto SAIS 2.0, in collaborazione con la Regione Umbria, grazie ai Fondi per l'inclusione delle persone sorde e con ipoacusia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero per le Disabilità.
Per ulteriori informazioni, contattate la Sezione Provinciale ENS Perugia che potrà aiutarvi nella procedura di richiesta del Servizio oppure scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il servizio per il videointerpretariato immediato è aperto dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30.
Studenti e studentesse del corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche hanno preso parte all'attività seminariale promossa dal Prof. Gaetano Vado, Presidente del corso, e dalla Dott.ssa Mirella Giontella, Responsabile delle attività didattiche; ringraziamo gli organizzatori e i partecipanti per l'interesse dimostrato e per aver sottolineato l'importanza di garantire equità delle cure a ogni cittadino.
Il Presidente della Sezione ENS di Perugia Luigi Locchi e la Vicepresidente Marina Rossetti hanno preso parte a questo importantissimo seminario, esponendo ai futuri professionisti strategie efficaci nel caso di comunicazione con persone sorde, siano esse segnanti od oraliste, partendo da spiacevoli episodi realmente accaduti nel mondo della sanità.
Quello del 18 ottobre è stato un incontro volto a promuovere e valorizzare la relazione di cura attraverso la Lingua dei Segni, sensibilizzando i futuri dirigenti e professionisti sanitari: che emozione averne preso parte! 


"Felicità è voltarsi e accorgersi che c’è un altro pezzo di pizza nel piatto" 

La Sezione di Perugia è lieta di ospitare il Cav. Corsini Giuseppe, sabato 25 novembre 2023 presso il circolo di Città di Castello, per imparare come CUOCERE A CASA UNA PIZZA NAPOLETANA 

Potete partecipare all'intero evento o solo al seminario teorico.

- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- 3386735569
- 3495448959
- 3355482319
Vi aspettiamo



Perugia: la città del cioccolato 

E quale miglior occasione della Fiera Eurochocolate per far visita anche alla Casa del Cioccolato e Museo Perugina?! 

A grande richiesta abbiamo riproposto questo evento, che ha visto larga partecipazione di curiosi - e golosi - soci del territorio perugino, e non solo 

Occasioni come queste ci saziano anche gli occhi e il cuore 


25/26 ottobre 2023: in questi due giorni, Presidente e Vice ENS Umbria e i Dirigenti della SP ENS Perugia stanno partecipando ad un Convegno importantissimo sul "Mondo del Lavoro: un ambiente possibile per le persone sorde? Esperienze e proposte a confronto". Le barriere e le difficoltà quotidiane che si interpongono tra le persone Sorde e l'accesso al lavoro pubblico e privato sono davvero molte, anzi troppe.
Con questa due giorni, si cercherà di trovare la strada concreta per arrivare ad una inclusione reale nel mondo del lavoro. Noi vogliamo essere parte attiva di questo movimento di riflessione e di iniziative.


Pagina 6 di 9