Ebbene sì, bambini, avete capito bene: ci vediamo domenica 17 novembre a Sant'Anatolia di Narco per questa bellissima iniziativa!  

Quella di domenica è stata la prima collaborazione con PRO TREVI ma di sicuro non l'ultima: questi sì che sono i trekking che ci piacciono! 

Per non parlare poi dell'ottimo cibo che abbiamo degustato dopo!

Grazie mille anche alla guida: esperto, preparato e pronto a rispondere alle nostre mille curiosità! 

Ci vediamo il prossimo anno!!

 



Sì, forse è vero che si torna sempre dove si è stati bene... Infatti ieri siamo tornati ad Assisi, per prendere parte al secondo evento organizzato in collaborazione con l'associazione Vi.Va Partecipazione e Solidarietà, Ecostorie-Green reading e passeggiate accessibili nella natura.

"C’è un libro sempre aperto per tutti gli occhi: la natura."

Grazie, alla prossima! 

 

Ogni anno, per tutto il mese di ottobre, la città di Trevi ospita il Palio dei Terzieri, con rievocazioni, sfide medievali, antichi sapori, rappresentazioni storiche, colorati mercati, concerti, mostre.
Quest'anno, la scrivente Sezione rende accessibile, grazie al servizio di interpretariato in LIS, il trekking alla scoperta delle zone di produzione del sedano nero con visita alla chiesa di Pietrarossa, nella mattinata di domenica 20 ottobre 2024.
 
Si tratta di un trekking leggero di circa 5 km, che avrà una durata complessiva di circa 3 ore, al termine del quale si potranno degustare le specialità tipiche del territorio alla 60° Mostra mercato e sagra del sedano nero e della salsiccia.
 
Il ritrovo è alle ore 9:30, presso Conad Via Gramsci Borgo Trevi; ore 10:00 partenza per il trekking.
Prenotazione obbligatoria presso la segreteria della SP ENS Perugia.
Costo del biglietto: 10€ a persona.
 

Se ci avete seguito sui social, avete già visto tutto... Ri-condividiamo solo la foto di gruppo di questa mini vacanza indimenticabile! 

Il primo appuntamento a Torgiano, il secondo a Umbertide e il terzo a Deruta... se proprio dovessimo scegliere un preferito tra i tre proposti dell'associazione Freemocco, saremmo in grande difficoltà!
Incontri piacevoli, interessanti e che ci hanno arricchito molto culturalmente.
Non possiamo far altro che ringraziare immensamente l'associazione Freemocco che ci ha proposto questa collaborazione. A presto!
 
Secondo evento proposto da VI.VA - Associazione di promozione sociale di Assisi che si occupa di promozione della salute mentale e di benessere psicosociale - "Ecostorie: green reading e passeggiate accessibili nella natura" avrà luogo al Parco sensoriale dell'Istituto serafico di Assisi il 6 ottobre p.v. alle 16:00
Si tratta di un giardino sensoriale terapeutico di 40mila mq che merita davvero una visita; la passeggiata sarà intercalata da letture ad alta voce su tematiche ambientali utilizzando Albi illustrati, racconti brevi e Silent Book.
Durante l’esperienza è presente l’interprete LIS; l'evento è aperto e accessibile a tutti.
La partecipazione è gratuita ed è realizzata con il sostegno della Fondazione Perugia.
In allegato si invia la locandina.
Per prenotazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
 
Oggi è la GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE LINGUE DEI SEGNI: festeggia iscrivendoti al corso LIS di primo livello della nostra Sezione!
Ancora posti disponibili, PROROGA ISCRIZIONI fino al 30 settembre! Affrettati, ti aspettiamo!